Residence San Antonio Telefono 0974932838 3408219664

449e10ef0eba01e12f4f375470a25fc0dbba609c

Location

Cilento..... relax mare cibo

57bc93438f0f940e7e66732f1dbea1f7fa186828
28eb5832720d1ca8049a8787a0c2419a5c9a5d8c

Dove Siamo – Info

La bellezza incontaminata richiama ogni anno turisti provenienti dalle più disparate località, che incantati vi ritornano negli anni. Le spiagge di sabbia finissima, le acque cristalline, le insenature, gli anfratti, le grotte hanno conferito a Marina di Camerota la denominazione di “Perla del Cilento”. Questa Perla è adagiata in un arco di costa fitto di ulivi d’epoca saracena, incastonata tra due piccoli promontori sormontati da torri. Al centro del paese, v’è la piazzetta della chiesa, lastricata in pietra. Al lato sud-orientale v’è un castello che appartenne un tempo ad un facoltoso marchese.
.

Marina di Camerota sorse come villaggio di pescatori, e si ampliò nell’Ottocento con l’arrivo di gente dalle zone circostanti. La costa ha le più svariate forme, da quella bassa e sabbiosa a quella alta e rocciosa con delle suggestive cavità naturali: le grotte preistoriche di importanza internazionale rese famose per i ritrovamenti archeologici dell’ “Homo Camerotaensis”.
.
Le sporgenze e le rientranze della costa, folte di vegetazione, con le grotte e le spiagge, formano luoghi di onirica suggestione come: Il famoso Porto naturale degli Infreschi (in foto), Cala Fortuna, Cala Monte di Luna, le Sirene, Cala del Cefalo, la Pineta del Mingardo, quest’ultima prescelta per le sue bellezze e per la sua ricchezza di beni ambientali, quale sede di un parco naturale. La Campania, non a caso, è la Terra che i greci prima, ed i romani poi, amarono più delle altre. E’ davvero impossibile raccontare in poche righe Scavi di Pompei, di Ercolano, Stabia e Paestum, della Reggia di Caserta e del nostro Parco naturale del Cilento – Vallo di Diano.
.
COME RAGGIUNGERCI

.
In auto

Venendo da nord, uscire dall’ Autosole a Battipaglia o Eboli , poi proseguire per Agropoli, Vallo della Lucania, continuare per la superstrada direzione Palinuro – Marina di Camerota, uscire a Poderia e proseguire per Marina di Camerota – Lentiscosa.
Venendo da sud, da Buonabitacolo o da Sapri, giunti a Policastro imboccare la superstrada per Roccagloriosa e seguire le indicazioni per Marina di Camerota, proseguire per Lentiscosa.
In treno
linea ferroviaria Salerno Reggio Calabria sino alla stazione di Pisciotta, quindi proseguire con servizio di Autolinee, taxi per Lentiscosa.

Gite in Barca a Marina di Camerota

La Cooperativa Cilento Mare organizza gite in barca a Marina di Camerota tra le più belle cale, grotte e spiagge, da Capo Palinuro a Porto Infreschi! I marinai con i loro racconti, vi faranno navigare nella storia e nella leggenda della nostra terra e del nostro mare.La spiaggia più bella d’Italia! Cala Bianca di Marina di Camerota, nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in provincia di Salerno, la spiaggia  regina dell’estate 2013, almeno secondo il parere delle migliaia di internauti che l’hanno votata via web per “La più bella sei tu”, il sondaggio di Legambiente lanciato per eleggere la spiaggia più bella di questa estate. Secondo chi l’ha votata, Cala Bianca è infatti “unica e inimitabile”, “un paradiso terrestre”, “una spiaggia dove si può ritrovare la calma e la pace” e , semplicemente, “uno dei posti più belli dove poter fare il bagno nel Cilento”.

LIDO CONVENZIONATO :LIDO DEL POGGIO spiaggia marina delle barche, offre animazione ombrellone  lettini, ristorante.

Cilento..... relax mare cibo